Uno spazio di approfondimento su quanto mi interessa o comunque è utile al mio lavoro.
Torna agli articoli più recenti del blogImportare in Blender il 3D di Google Maps
Una procedura per importare il 3D di Google Maps utilizzando l'add-on Maps Model Importer e l'applicativo Render Doc.
Risorse di qualità per un grafico
Le migliori risorse gratuite, disponibili nella rete, utili per il lavoro di un grafico.
QGIS e curve di livello
Generare e gestire gli stili delle curve di livello in QGIS a partire da una griglia di punti e da un DEM in formato raster.
Pillole di WordPress – WordPress senza JQuery
È possibile costruire un tema wordpress senza avvalersi di JQuery? Certamente sì, ma con alcune piccole accortezze.
Javascript, split multiline string
Come inserire in un array una stringa di testo, divisa secondo le interruzioni di linea, usando Javascript.
Pillole di WordPress – Gestire i titoli delle schede
Come modificare il template per inserire in maniera ottimale i titoli delle schede del browser associati alle pagine e ai post di Wordpress.
Tutorial QGIS: Stili da dati tabellari
Tutorial avanzato per il controllo degli stili definiti a partire dai dati tabellari, utilizzando il costruttore di espressioni.
Tutorial QGIS: la funzione LEFT e la Carta dell’Uso del Suolo
Estrarre una porzione di una stringa di testo, utilizzando la funzione LEFT, per vestire la Carta dell'Uso del Suolo su un livello definito
Query in QGIS
Alcuni semplici esempi di query in QGIS utilizzando il costruttore di interrogazioni e gli operatori logici e di confronto.
Ottenere un modello 3D da Google Earth con la fotogrammetria
Come utilizzare i programmi IBMR e la fotogrammetria per importare in Blender un modello 3D ripreso da Google Earth e Google Maps.
Group94 scrolling menu
Ho realizzato uno scroller menu in css e javascript alla maniera di Group94, di cui mostro una demo disponibile per il download.
Propositi per il nuovo sito
Il nuovo sito, farà a meno di Framework e ridurrà l'utilizzo di Javascript e JQuery, lasciando spazio al CSS3.
Di nuovo a lavoro
Ricomincia lo studio per rinnovare matteoprati.com
QGIS e Openlayers: come risolvere i problemi di stampa
OpenLayers è uno dei plugin indispensabili di QGIS, nonostante dei problemi nella stampa ancora non del tutto risolvibili.
JSFuck
Un bizzarro esperimento in Javascript per scrivere codice con soli sei tipi dicaratteri.