Javascript, split multiline string
Come inserire in un array una stringa di testo, divisa secondo le interruzioni di linea, usando Javascript.
Pillole di WordPress – Gestire i titoli delle schede
Come modificare il template per inserire in maniera ottimale i titoli delle schede del browser associati alle pagine e ai post di Wordpress.
Tutorial QGIS: Stili da dati tabellari
Tutorial avanzato per il controllo degli stili definiti a partire dai dati tabellari, utilizzando il costruttore di espressioni.
Foto nel cassetto #3381
"Foto nel cassetto". Seduta all'interno del complesso del Vittoriano a Roma.
Foto nel cassetto #6419
"Foto nel cassetto". Portone in piazza dell'Alberone lungo la via Appia nuova.
Tutorial QGIS: la funzione LEFT e la Carta dell’Uso del Suolo
Estrarre una porzione di una stringa di testo, utilizzando la funzione LEFT, per vestire la Carta dell'Uso del Suolo su un livello definito
Foto nel cassetto #7002
"Foto nel cassetto". Rosa rossa.
Foto nel cassetto#3117
"Foto nel cassetto". Buti 2018. Tramonto toscano.
Query in QGIS
Alcuni semplici esempi di query in QGIS utilizzando il costruttore di interrogazioni e gli operatori logici e di confronto.
Foto nel cassetto #4402
"Foto nel cassetto". Latina, mercato annonario.
L’idiota. Citazioni #3, la sconfitta di Rogožin
Il violento Rogožin irrompe nella scena pretendendo una risposta dalla bellissima Nastas´ja. Tratto da L'idiota di Fëdor Dostoevskij.
Gaga into the flame
Lady Gaga canta e approfitta dei Metallica, come fossero un costume di scena, per esaltare il suo personaggio provocatorio durante i Grammy Awards 2017.
Ottenere un modello 3D da Google Earth con la fotogrammetria
Come utilizzare i programmi IBMR e la fotogrammetria per importare in Blender un modello 3D ripreso da Google Earth e Google Maps.
Group94 scrolling menu
Ho realizzato uno scroller menu in css e javascript alla maniera di Group94, di cui mostro una demo disponibile per il download.
Propositi per il nuovo sito
Il nuovo sito, farà a meno di Framework e ridurrà l'utilizzo di Javascript e JQuery, lasciando spazio al CSS3.